NdlDistribuzione – La comunicazione parlata / Spoken Communication – Roma 2023 - I venti anni del GSCP
    
logo adiuvare shop
copertina 9791221818826 La comunicazione parlata / Spoken Communication

La comunicazione parlata / Spoken Communication
Roma 2023 - I venti anni del GSCP

Editor:  Maria Roccaforte
Authors essay:  Francesca Chiusaroli, Franca Orletti, Edoardo Lombardi Vallauri, Angela Ferrari, Massimo Pettorino, Federico Albano Leoni, Francesca Maria Dovetto, Melissa Donati, Anna De Marco, Marina Castagneto, Sabina Fontana, Emanuela Cresti, Barbara Gili Fivela, Mario Vayra, Alessandro Panunzi, Miriam Voghera, Olga Capirci, Claudio Zmarich, Virginia Volterra, Maria Eleonora Sciubba, Giuliana Salvato, Mariapia D’Angelo, Simona Brusco, Letizia Lala, Patrizia Sorianello, Gloria Gagliardi, Maria Laura Pierucci, Stefania Ferrari, Giulia Isabella Grosso, Alessio Di Renzo, Erika Raniolo, Ilaria Fiorentini, Amir Zuccalà, Chiara Bonsignori, Iolanda Alfano, Glenda Gurrado, Paola Vernillo, Cristiana Cervini, Marta Maffia, Chiara Meluzzi, Laura Tagliaferro, Simona Trillocco, Carolina Flinz, Loredana Schettino, Claudia Roberta Combei, Susanna Ivaldi, Violetta Cataldo, Moana Floris, Valentina Saccone, Gaia Caligiore, Emanuela Paone, Elena Tomasuolo, Federica Cominetti, Giulia Giunta, Virginia Calabria, Eman El Sherbiny Ismail, Giulia Marino, Giovanni Piantanida, Penny Boyes Braem, Maria Luisa Franchi, Lisanna Grosso, Gabriella Ardita, Shuai Luo, Philippe Martin, Luisa Troncone, Giovanni Vinciguerra, Lidia Calabrò, Valentina Fantini
Aracne, 2025
ISBN: 979-12-218-1882-6
Formato: 17 x 24
Pagine: 712
Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
L’opera raccoglie i contributi presentati in occasione del Convegno La Comunicazione parlata 2023. I venti anni del GSCP e rappresenta il quarto volume della Collana delle Pubblicazioni del Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata (GSCP), gruppo di interesse della Società di Linguistica Italiana. Il volume celebra i vent’anni di attività del gruppo, e documenta la ricchezza e la varietà degli studi sul parlato, sia dal punto di vista teorico che applicato. Le sezioni tematiche riflettono proprio le principali linee di ricerca del settore, spaziando dall’analisi conversazionale alla multimodalità, dalla fonetica alla didattica, fino al parlato patologico.
Privacy  |   Contatti
Nocilli distribuzione libri è un marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2023. All Rights Reserved.